Le tue scarpe al centro

Le tue scarpe al centro

L’impegno del Galilei L’istituto Galilei di Mirandola (foto grande) ha aderito al progetto regionale “Le tue scarpe al centro” come parte del progetto Eco-scuole promosso dalla docente Francesca Pederzoli in collaborazione con Ceas “La Raga- nella”, Aimag e Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola. L’obiettivo del progetto Eco-scuole è quello di sensibilizzare gli studenti alla raccolta differenziata e di promuovere l’econo- mia circolare. Il progetto si è concluso con un mini-video contest interno all’istituto, dove gli studenti sono stati invitati a creare un video pubblicitario della raccolta differenziata. La classe seconda F, vincitrice del concorso, ha realizzato un video (visibile sul canale youtube “La Raganella”) sul tema dell’economia circolare con partico- lare riferimento al riciclo della carta e come premio ha ottenuto una gita fuori porta (Opera – Milano) per conoscere e approfondire il mondo della raccolta differenziata. In particolare, la classe ha avuto la possibilità di partecipare a un educational a cura di Eso Società Be- nefit arl esosport sui temi dell’economia circolare e del ciclo del riciclo. La ditta Eso è l’ideatrice del riciclo delle scarpe da ginnastica per la realizzazione di pavimentazione antitrauma. Quindi il 10 maggio dopo una breve visita alla sede di Petrilli srl servizi ambientali si è parlato delle “Conseguenze negative di una mancata differenziazione dei rifiuti” e dell’“Opportunità di scegliere un ramo sano” a cura di Paolo Pipere, esperto di Diritto dell’ambiente e consulente ambientale, e Nicolas Mele- tiou, managing director di Eso Società Benefit arl. La giornata è terminata con una visita al “Giardino di Betty” di Opera inaugurato nel 2013, la cui pavimentazione è stata completamente realizzata attraverso la triturazione di vecchie scarpe da ginnastica. L’impe- gno dei ragazzi è stato così pienamente ripagato. Il sostegno di Baxter Un progetto dalla doppia valenza sia ambientale che solidale, che avvici- na due regioni come l’Emilia- Romagna e le Marche unite da eventi sismici importanti. All’interno dell’azienda, Baxter di Medolla si è fatta portavoce degli obiettivi del progetto (foto qui sopra) incentivando i dipendenti a dare il loro piccolo-grande contributo alla raccolta di scarpe da ginnastica o infradito in gomma. Dal loro riciclo si otterrà una pavimentazione antitrauma adatta alle aree giochi dei bambini. In particolare con il materiale prodotto e raccolto nei 49 Comuni dell’Emilia- Romagna, sarà donata al Comune di Amandola (Fermo), colpito dal sisma 2016, la pavimentazione per un nuovo parco giochi. Quindi anche Baxter porterà le sue scarpe al centro. Davide Gavioli Anche Davide Ga- violi (in maglia gialla a sinistra) ha deciso di partecipare al progetto “Le tue scarpe al cen- tro” donando un paio di sue vecchie scarpe. Davide attualmente mi- lita nel Centro Giovani Calciatori Viareggio, una delle squadre più rinomate della serie A1 di hockey su pista e vive a Viareggio (Lu). In passato ha vinto, nei settori giovanili della Pico Mirandola, dell’Uvp Modena e del Correggio Hockey, tre Coppe Italia e quattro scudetti. Con la Na- zionale ha partecipato agli Europei e ai Mon- diali.Nell’Under 17, ha vinto l’Europeo in Francia, mentre è stato capocannoniere agli ultimi Mondiali Under 20 disputati in Cina a Nanchino, giocando anche nella categoria Senior. L’ultima apparizione, in ordine cronologico, è la Coppa Latina Under 23 nella quale l’Italia è arrivata seconda. Con il Via- reggio ha già disputato due semifinali scudetto e una finale di Coppa Cers, l’equivalente dell’Europa League nel calcio.